Legambiente presenta Mal’Aria 2018

Il dossier annuale sull’inquinamento atmosferico nelle città italiane  Emergenza smog sempre più cronica in Italia: aria irrespirabile nelle grandi città con un 2017 da “codice rosso” a causa delle elevate concentrazioni delle polveri sottili e dell’ozono. A fotografare la situazione è Mal’aria 2018 – “L’Europa chiama, l’Italia risponde?”, il rapporto sull’inquinamento atmosferico nelle città italiane[…]

“Ecosistema Urbano“ 2017 presentato

Anche quest’anno è stato presentato “Ecosistema Urbano“:  la classifica della sostenibilità tra i 104 capoluoghi di provincia italiani, offrendo una preziosa occasione per valutare gli scivoloni verso il basso come i progressi già agguantati e quelli che ancora rimangono da conquistare. Il rapporto, giunto alla 24esima edizione, è  uno degli appuntamenti fissi annuali di Legambiente. Per[…]

Mettere le maschere sulle statue

Per aumentare la consapevolezza dell’inquinamento da ozono nelle città catalane, alcuni dei membri del team catalano ha messo delle mascherine sulle statue in luoghi pubblici a Barcellona. Guarda il breve video (in catalano) per vedere come anche le statue sentano la necessità di una migliore qualità dell’aria!

Simposio sull’ozono troposferico e sulla qualità dell’aria

Il 4 June 2016 si terrà a Madrid, Spagna, il Simposio sull’ozono troposferico e sulla qualità dell’aria. L’evento, promosso da Ecologistas en Accion, ha due obiettivi: Fornire una formazione circa il problema dell’ozono troposferico e il contesto giuridico tecnico Coordinare le azioni per la comune campagna da sviluppare nei diversi territori