Non appena CAPTOR avrà messo a punto i suoi sensori a basso costo, forniremo i dati da essi provenienti in questa sezione e attraverso l’applicazione di CAPTOR.
Nel frattempo, è possibile accedere ai dati sull’ozono delle reti ufficiali di sensori detenute dai ministeri locali che sono installati soprattutto nelle grandi città. Qui vi forniamo una lista di alcune delle stazioni di monitoraggio di ozono:
- Austria e Germania:
report aggiornato sull’ozono in Austria: http://www.umweltbundesamt.at/ozonbericht - previsioni dell’ozono in Austria:
http://www.zamg.ac.at/cms/de/umwelt/luftqualitaetsvorhersagen/sommersmog - dati aggiornati sulla qualità dell’aria in Germania:
http://www.umweltbundesamt.de/daten/luftbelastung/aktuelle-luftdate
Italia:
- Veneto
http://www.arpa.veneto.it/arpavinforma/bollettini/aria/rete_ozono.php - Lombardia
http://www2.arpalombardia.it/sites/qaria/_layouts/15/qaria/idati.aspx?v=2 - Piemonte
http://www.arpa.piemonte.gov.it/bollettini/elenco-bollettini-1/bollettino-ozono - Emilia Romagna
http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/bollettino-ozono/
Spagna:
- dati in tempo reale dell’ozono in Catalogna:
http://dtes.gencat.cat/icqa/ - Previsioni dell’ozono in Catalogna:
http://www.ub.edu/mair/modelling/air-quality/catalunya/o3/ - Studi e documentazione spagnola:
http://www.magrama.gob.es/es/calidad-y-evaluacion-ambiental/temas/atmosfera-y-calidad-del-aire/calidad-del-aire/estudios/